Vai al contenuto principale

Bio Pharma Day
dove Scienza e Lavoro
si incontrano

Comin soon:

VIRTUAL FAIR 18th November


WHAT IS BIO PHARMA DAY?

Bio Pharma Day is an exclusive career event organized by Jobadvisor, entirely dedicated to job and training opportunities in the pharma, bio and medtech industries.

🧬🎓 Bio Pharma Day is aimed at students, graduates and young professionals with backgrounds in biomedical sciences, biotechnology, chemistry, pharmacy, medicine and healthcare, and medical and biomedical engineering, from leading Italian universities.

In 2025, Bio Pharma Day will consist of four virtual fairs (in March, April, September and November) and two onsite events (in Milan and Rome).

🩺 In June there will also be a Virtual Fair - Medici exclusively dedicated to the role of the doctor in pharmaceutical companies.

Are you a Company willing to attend?
 
For more information or a quotation, please contact us: 
T: + 39 393 92.55.808  
E: biopharmaday@jobadvisor.it

COMPANIES YOU CAN MEET ONLINE - 18th November

WEBINAR


Here is the webinars calendar.
You can attend the live streaming session or watch the video recordings.
 
Stay tuned: more webinars will be added soon! 

COMPANIES

These companies will attend Bio Pharma Day 365 days platform: discover their profiles and when meet them!

🟣 label: Additional in-person events
🔵 label: Highlight virtual fair Medici

More coming soon!

OPPORTUNITIES

Here you will find the list of opportunities at Bio Pharma Day.

Opportunities will be added regularly based on the event schedule.
TO APPLY: check the guidelines in each job description.

If you are logged in, the first ones marked with    or   are close to your degree or field of studies. 

 

Company
Title
Corso di Alta Formazione per Sustainability Manager / Practitioner
Array ( [id] => 1468 [azienda_id] => 280 [lauree] => {null} [settore] => [ruolo] => [inserimento] => [time_c] => 0 [last_mod] => 1758182141 [title] => Corso di Alta Formazione per Sustainability Manager / Practitioner [body] =>

Master riconosciuto AICQ-SICEV


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO:
E-LEARNING sincrona (formula WEEKEND)

DESCRIZIONE:
Gruppo MIDI S.r.l., Società di Alta Formazione Professionale Certificata, seleziona massimo 20 partecipanti per un percorso formativo che crea professionisti specifici sulla Sostenibilità Aziendale. Al termine di questo percorso formativo, il candidato avrà maturato competenze tecnico-pratiche e ottenuto l'attestato di corso per la qualifica di SUSTAINABILITY MANAGER / PRACTITIONER. Il Corso sarà inoltre propedeutico per ottenere la qualifica come Sustainability Manager (o Sustainability Practitioner) iscrivendosi al registro AICQ-SICEV. Tali professionisti sono diventati fondamentali per tutte le aziende, dal momento che queste ultime devono costantemente verificare che i propri processi e sistemi di gestione garantiscano sostenibilità in ambito Ambientale, Economico e Sociale.
Gruppo MIDI S.r.l., metterà a disposizione docenti altamente qualificati e già professionisti autorevoli del settore al fine di fornire piene competenze pratiche ai partecipanti.
Dopo un attento processo selettivo, Gruppo MIDI S.r.l. assegnerà borse di studio pari al 20% del costo totale del corso ai candidati selezionati che potranno così partecipare al "CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER SUSTAINABILITY MANAGER/PRACTITIONER”.

La durata del Corso è di 40 ore in modalità E-LEARNING sincrona, in formula "weekend". Al termine del percorso formativo, previo superamento degli previsti esami, i partecipanti otterranno l'attestato di Corso di Alta Formazione per SUSTAINABILITY MANAGER / PRACTITIONER.

Il corso di qualifica professionale e il relativo attestato sarà riconosciuto a livello internazionale, essendo in fase di riconoscimento AICQ-SICEV. In seguito alla qualifica conseguita, il profilo sarà in grado di lavorare nei seguenti ambiti:

1. Consulenza in Sostenibilità: Guidare le aziende nel loro percorso verso pratiche più sostenibili, dalla riduzione dell’impronta carbonica all’ottimizzazione delle risorse.
2. Gestione Ambientale: Occuparsi della pianificazione, attuazione e monitoraggio delle politiche ambientali all’interno delle organizzazioni.
3. Corporate Social Responsibility (CSR): Sviluppare e gestire progetti che mirano a un impatto sociale positivo, in linea con gli obiettivi aziendali.
4. Economia Circolare: Innovare nei modelli di business per promuovere l’uso efficiente delle risorse e la riduzione degli sprechi.
5. Sviluppo Sostenibile in Enti Pubblici e ONG: Lavorare in organizzazioni non governative o enti pubblici per promuovere politiche e progetti di sviluppo sostenibile.

REQUISITI:

E' preferibile che il candidato sia in possesso di una laurea in ambito ingegneristico / economico / giuridico / scientifico. E' invece requisito necessario il diploma di scuola superiore secondaria.

PER INFO E ISCRIZIONI:
Zaccaria Valentina
338 7008809
0521/503199
info@gruppomidi.it

[short_desc] => [type_candidatura] => 0 [affiliate] => 0 [url] => [visite] => 0 [status] => 1 [livello_istruzione] => 0 [time] => 1753352945 [place_id] => 0 [cords] => [url_rewrite] => corso-di-alta-formazione-per-sustainability-manager--practitioner [email_object] => [email_address] => [codice] => [visibility_start] => 0 [visibility_end] => 0 [category_start] => 0 [category_end] => 0 [category_position] => 0 [label_button] => [contratto] => [nazione_id] => [regione_id] => [provincia_id] => [cp_name] => [cp_link] => [cp_logo] => array( 0 => '5885175335283469.jpg'); [custom_location] => [candidatura_number] => 0 [user_status] => [anno] => 20 [areastudio] => {2}{3}{5}{7}{4}{6} [custom_area_studio] => [apply] => 0 [english] => 0 )
Informatore Scientifico del Farmaco
Array ( [id] => 1542 [azienda_id] => 284 [lauree] => {null} [settore] => [ruolo] => [inserimento] => [time_c] => 0 [last_mod] => 1762868743 [title] => Informatore Scientifico del Farmaco [body] =>

Pharmanutra è un’azienda italiana con sede a Pisa, riconosciuta a livello nazionale e internazionale nel settore farmaceutico e nutraceutico. Leader nei complementi nutrizionali a base di ferro e dispositivi medici per la salute articolare, Pharmanutra gestisce il processo produttivo e investe costantemente in Ricerca & Sviluppo. Con un modello di business fondato su innovazione, qualità e valorizzazione delle persone, l’azienda è presente oggi in oltre 80 Paesi nel mondo.

Ricerca
Nell’ambito di un piano di ampliamento della rete, Pharmanutra S.p.A. ricerca Informatori Scientifici per il potenziamento della propria rete su tutto il territorio italiano.

Ruolo: Informatore Scientifico del Farmaco

Sede: su tutta Italia

Contratto: contratto autonomo a Partita IVA (Agenzia monomandato enasarco)

Attività
Le figure selezionate avranno il compito di promuovere e rappresentare il portafoglio prodotti Pharmanutra attraverso un’attività di informazione scientifica di alta qualità rivolta a medici di medicina generale, specialisti, primari centri specializzati.

Particolare attenzione sarà dedicata alla valorizzazione scientifica dei prodotti, attraverso una comunicazione efficace e supportata da una formazione continua. L’operatività quotidiana includerà la gestione e lo sviluppo del territorio e la condivisione delle iniziative aziendali con il responsabile di riferimento.

Si richiede

  • Laurea in discipline scientifiche o esperienza pregressa nel ruolo

  • Attitudine al lavoro per obiettivi e ottime capacità relazionali

  • Capacità di pianificazione delle attività

  • Residenza nella zona di interesse

  • Partita IVA o disponibilità ad aprirla

  • Patente di guida B e automuniti

  • Verranno valutate anche candidature di neolaureati motivati

Si offre

  • Incarico in esclusiva con possibilità di crescita

  • Contratto di agenzia monomandato

  • Regime provvigionale altamente incentivante

  • Premi e incentivi al raggiungimento degli obiettivi

  • Formazione iniziale e affiancamento continuo

Ti senti la persona giusta per questa posizione?
📩 Candidati online nella settimana dal 17 al 23 novembre.

 

 

[short_desc] => [type_candidatura] => 0 [affiliate] => 0 [url] => [visite] => 0 [status] => 1 [livello_istruzione] => 0 [time] => 1762868625 [place_id] => 0 [cords] => [url_rewrite] => informatore-scientifico-del-farmaco [email_object] => [email_address] => [codice] => [visibility_start] => 0 [visibility_end] => 0 [category_start] => 0 [category_end] => 0 [category_position] => 0 [label_button] => [contratto] => [nazione_id] => [regione_id] => [provincia_id] => [cp_name] => [cp_link] => [cp_logo] => array( 0 => '2530176286873961.jpg'); [custom_location] => [candidatura_number] => 0 [user_status] => [anno] => 20 [areastudio] => {5}{6} [custom_area_studio] => Laurea in discipline scientifiche o esperienza pregressa nel ruolo [apply] => 1 [english] => 0 )
Master Quality: Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale - 90' edizione
Array ( [id] => 1227 [azienda_id] => 234 [lauree] => {null} [settore] => [ruolo] => [inserimento] => [time_c] => 0 [last_mod] => 1753943440 [title] => Master Quality: Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale - 90' edizione [body] =>

 

 

Sei un biologo, un chimico o hai una laurea in CTF?
Vuoi fare la differenza nel settore farmaceutico, alimentare o in altri ambiti strategici?

Il Master Quality di Uninform Group – giunto alla 90ª Edizione – ti offre una formazione completa e approfondita nei sistemi di gestione aziendale, con focus su qualità, ambiente, sicurezza e agroalimentare, permettendoti di acquisire competenze e titoli altamente richiesti dal mercato del lavoro e di contribuire all'innovazione e alla sostenibilità delle aziende.

Iscriviti ora e diventa un professionista del futuro!

Date, modalità di frequenza e numeri del Master:
La prossima Edizione inizierà il 23 ottobre 2025, (ogni anno si prevedono 3 Edizioni a febbraio, maggio, ottobre).

Il Master Quality si svolgerà con frequenza full time, dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:00, in modalità E-Learning oppure a Roma o Milano.

-2 mesi di fase d’aula con un piano di Studi completo e trasversale e con docenti professionisti del settore.
-6 mesi di stage garantito presso una delle oltre 750 aziende partner, tra le più importanti in tutti i settori dell’economia, ed in particolare in ambiti alimentare, farmaceutico, biomedico, consulenziale, aerospaziale, e molti altri.
-15 Attestati qualificati CEPAS, compresi i Lead Auditor in Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia e Agroalimentare, pronti ad essere spesi anche in contesti internazionali.
-92% di Placement Occupazionale, testimoniato dalle storie di successo nelle precedenti 88 edizioni con oltre 3.500 ex Allievi oggi assunti nelle più importanti aziende in tutti i settori dell’economia.
-Sbocchi Professionali: Responsabile/Auditor Qualità, Auditor Ambientale, Ecomanager, Esperto di Impatto Ambientale, Ispettore presso Enti di Certificazione, Consulente Sistemi di Gestione Aziendale, Responsabile Sicurezza RSPP, HSE Manager ed altre figure professionali in linea con il settore.

Per iscriversi:
Per iscriversi al Master è necessario prenotare sul sito di Uninform Group la selezione di accesso che consiste in un colloquio conoscitivo/motivazionale in video call Skype e nella valutazione, da parte dell’ufficio placement, del curriculum del candidato, degli studi effettuati ed eventuali esperienze svolte.

[short_desc] => [type_candidatura] => 0 [affiliate] => 0 [url] => [visite] => 0 [status] => 1 [livello_istruzione] => 0 [time] => 1720517991 [place_id] => 0 [cords] => [url_rewrite] => master-quality-esperti-e-manager-in-sistemi-di-gestione-aziendale [email_object] => [email_address] => [codice] => [visibility_start] => 0 [visibility_end] => 0 [category_start] => 0 [category_end] => 0 [category_position] => 0 [label_button] => [contratto] => [nazione_id] => [regione_id] => [provincia_id] => [cp_name] => [cp_link] => [cp_logo] => array( 0 => '913517210267909.jpg'); [custom_location] => [candidatura_number] => 0 [user_status] => [anno] => 20 [areastudio] => {5}{7}{6} [custom_area_studio] => [apply] => 0 [english] => 0 )
Master di alta formazione in Quality Assurance & Regulatory Affairs per i settori Farmaceutico, Cosmetico e Integratori
Array ( [id] => 1467 [azienda_id] => 280 [lauree] => {null} [settore] => [ruolo] => [inserimento] => [time_c] => 0 [last_mod] => 1758530419 [title] => Master di alta formazione in Quality Assurance & Regulatory Affairs per i settori Farmaceutico, Cosmetico e Integratori [body] =>

Master riconosciuto AICQ-SICEV


MODALITÀ DI SVOLGIMENTO:
E-LEARNING sincrona (formula WEEKEND)

DESCRIZIONE:

Gruppo MIDI S.r.l., Società di Alta Formazione Professionale Certificata, seleziona un massimo di 20 partecipanti per un percorso formativo che crea professionisti altamente qualificati per il settore Farmaceutico, Cosmetico e Integratori.

Obiettivo del Master è formare esperti in Assicurazione Qualità (Quality Assurance) e Affari Regolatori, capaci di implementare e valutare un Sistema di Gestione Qualità nei settori farmaceutico, cosmetico e degli integratori, applicare le normative e utilizzare gli strumenti necessari al fine di rispettare i requisiti richiesti dal mercato e soprattutto dalle autorità competenti, garantendo così la qualità la sciurezza e l'efficacia di integratori, cosmetici e farmaci.

È un percorso di specializzazione rivolto a chi intende professionalizzare e specializzare le proprie conoscenze e competenze, operando in settori sempre più complessi e in continua evoluzione e, soprattutto, comprendere come progettare, implementare, gestire e valutare un Sistema di Gestione Qualità in questi specifici settori.

Gruppo MIDI S.r.l., metterà a disposizione docenti altamente qualificati, professionisti autorevoli del settore al fine di fornire piene competenze pratiche ai partecipanti. E' richiesta una laurea in ambito scientifico / ingegneristico o un diploma di perito chimico biologico. Dopo un attento processo selettivo, Gruppo MIDI S.r.l. assegnerà borse di studio pari al 20% del costo totale del corso ai candidati selezionati che potranno così partecipare al MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN QUALITY ASSURANCE & REGULATORY AFFAIRS PER I SETTORI FARMACEUTICO, COSMETICO E INTEGRATORI (riconosciuto AICQ-SICEV).

La durata del Master è di 120 ore in via telematica, in formula "weekend" e al termine del percorso formativo, previo superamento dei previsti esami, i partecipanti otterranno 7 attestati di formazione riconosciuti per le qualifiche professionali di:

1) ATTESTATO DI QUALIFICA DI AUDITOR/LEAD AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE: METODOLOGIE DI AUDIT AI SENSI DI UNI EN ISO 19011 E UNI EN ISO 17021 - (CORSO RIC. AICQ-SICEV) previo superamento dell'esame finale;

2) ATTESTATO DI QUALIFICA DI AUDITOR/LEAD AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ AI SENSI DELLA NORMA UNI EN ISO 9001:2015 - (CORSO RIC. AICQ-SICEV);

3) ATTESTATO DI FORMAZIONE IN QUALITY ASSURANCE & REGULATORY AFFAIRS DI INTEGRATORI - (CORSO RIC. AICQ-SICEV);

4) ATTESTATO DI QUALIFICA DI AUDITOR/LEAD AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ PER IL SETTORE COSMETICO AI SENSI DELLA NORMA UNI EN ISO 22716:2007 (CORSO RIC. AICQ-SICEV);

5) ATTESTATO DI FORMAZIONE CERTIFICATA IN QUALITY ASSURANCE & REGULATORY AFFAIRS PER IL SETTORE FARMACEUTICO AI SENSI DELLE GMP SECONDO EU E FDA (CORSO RIC. AICQ-SICEV);

6) ATTESTATO DI FORMAZIONE CERTIFICATA IN VALIDAZIONI GMP SECONDO ANNEX 11, ANNEX 15 E UNI EN ISO 14644:2015 (CORSO RIC. AICQ-SICEV)

7) ATTESTATO FINALE DI MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN QUALITY ASSURANCE & REGULATORY AFFAIRS PER I SETTORI FARMACEUTICO, COSMETICO E INTEGRATORI (riconosciuto AICQ-SICEV) subordinato al completamento del programma formativo attraverso la frequenza ad almeno l'80% delle ore di lezione.

Le qualifiche professionali rilasciate sono riconosciute e certificate a livello nazionale e internazionale. In seguito al conseguimento, la figura professionale potrà ricoprire le seguenti posizioni lavorative nei settori Farmaceutico, Cosmetico e di Integratori:

  • addetto o responsabile di assicurazione qualità, affari regolatori ;

  • consulente in ambito di Auditing / Quality Assurance / Regulatory Affairs per aziende farmaceutiche, cosmetiche e integratori lungo le relative filiere;

  • collaboratori di enti di certificazione.

Le qualifiche conseguite come Auditor/Lead Auditor (valutatore interno ed esterno) permetteranno di lavorare presso aziende clienti, fornitori o Enti di Certificazione, e di poter avere le competenze qualificate per condurre Audit di prima e seconda parte, nonché a poter seguire l'iter di certificazione per poter svolgere audit di terza parte.

REQUISITI:

La partecipazione al master di alta formazione certificata è subordinata a un colloquio motivazionale. I principali destinatari sono:

- Personale aziendale, (impiegati, dirigenti, manager, responsabili) nel settore farmaceutico, farmaceutico, chimico, cosmetico, integratori, nonché responsabili di aziende interessati a implementare o migliorare un sistema di gestione qualità;

- Liberi professionisti (consulenti, auditor/lead auditor ecc…) che operano per conto di Organismi di Certificazione, società di consulenza, Enti Pubblici ecc.;

- Giovani laureati interessati a un inserimento più rapido e consapevole nel mondo del lavoro in questi ambiti e settori affini.

Possono acquisire importanti vantaggi professionali i laureati (o laureandi) in discipline scientifiche fra cui:

- Farmacia / Chimica e tecnologie Farmaceutiche (CTF) e affini;

- Medicina e Chirurgia;

- Biologia e affini;

- Chimica e affini;

- Tecniche di Laboratorio Biomedico;

- Biotecnologie e affini;

- Ingegneria Biomedica e affini.

- diplomati come Periti Chimici o Biotecnologie.

PER INFO E ISCRIZIONI:
Zaccaria Valentina
338 7008809
0521/503199
info@gruppomidi.it

[short_desc] => [type_candidatura] => 0 [affiliate] => 0 [url] => [visite] => 0 [status] => 1 [livello_istruzione] => 0 [time] => 1753352687 [place_id] => 0 [cords] => [url_rewrite] => master-ai-alta-formazione-in-quality-assurance-regulatory-affairs-per-i-settori-farmaceutico-cosmetico-e-integratori [email_object] => [email_address] => [codice] => [visibility_start] => 0 [visibility_end] => 0 [category_start] => 0 [category_end] => 0 [category_position] => 0 [label_button] => [contratto] => [nazione_id] => [regione_id] => [provincia_id] => [cp_name] => [cp_link] => [cp_logo] => array( 0 => '13117533526171.jpg'); [custom_location] => [candidatura_number] => 0 [user_status] => [anno] => 20 [areastudio] => {3}{5}{10}{6} [custom_area_studio] => [apply] => 0 [english] => 0 )
Quality Assurance Specialist
Array ( [id] => 1538 [azienda_id] => 218 [lauree] => {59}{67}{83}{68} [settore] => [ruolo] => [inserimento] => [time_c] => 0 [last_mod] => 1762869226 [title] => Quality Assurance Specialist [body] =>

 

Per il nostro stabilimento di Sesto Fiorentino, siamo alla ricerca di figure da inserire come Quality Assurance Specialist che, riportando direttamente al Manager dell'area, dovranno garantire il supporto tecnico-scientifico e di compliance nel corso delle attività di produzione su tutte le linee per le tematiche Qualità, eseguendo troubleshooting e valutazioni di impatto e assicurandosi che la documentazione dei batch record sia conforme agli standard di qualità.

Responsabilità del ruolo:

  • Essere il primo referente delle problematiche di Qualità nei reparti di produzione, garantendo il supporto tecnico-scientifico in caso di problematiche in campo;

  • Eseguire troubleshooting e definire le modalità di intervento sulla base della valutazione di impatto delle problematiche di processo;

  • Eseguire l'attività di Batch Review, la valutazione dei cicli macchina e degli allarmi di processo;

  • Curare la preparazione e il controllo preliminare della documentazione necessaria al rilascio dei lotti prodotti nel reparto di produzione assegnato.

  • Autorizzare la ripartenza della produzione a seguito di interventi di manutenzione straordinaria.

  • Collaborare alla preparazione delle ispezioni e alla formazione del personale di produzione;


Requisiti minimi richiesti: 

  • Laurea Magistrale ad indirizzo scientifico (Chimica, CTF, Biologia, Biotecnologie)

  • Gradita breve esperienza in ambiente farmaceutico, preferibilmente maturata in produzione

  • Buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office (Word, Excel e Power Point)

Requisiti aggiuntivi:

  • Attitudine al team-working

  • Capacità di troubleshooting e decision making

 

Per questa posizione è previsto un iniziale inserimento con contratto a termine (dodici mesi).

Si richiede la disponibilità a lavorare su turni (anche notturni).

 

Ti senti la persona giusta per questa posizione?
📩 Candidati online nella settimana dal 17 al 23 novembre.

 

[short_desc] => [type_candidatura] => 0 [affiliate] => 0 [url] => [visite] => 0 [status] => 1 [livello_istruzione] => 0 [time] => 1761832612 [place_id] => 0 [cords] => [url_rewrite] => quality-assurance-specialist [email_object] => [email_address] => [codice] => [visibility_start] => 0 [visibility_end] => 0 [category_start] => 0 [category_end] => 0 [category_position] => 0 [label_button] => [contratto] => [nazione_id] => [regione_id] => [provincia_id] => [cp_name] => [cp_link] => [cp_logo] => array( 0 => '9306176286922292.jpg'); [custom_location] => [candidatura_number] => 0 [user_status] => [anno] => 20 [areastudio] => {5}{6} [custom_area_studio] => Laurea Magistrale ad indirizzo scientifico (Chimica, CTF, Biologia, Biotecnologie) [apply] => 1 [english] => 0 )
Master di Alta Formazione in Qualità Ambiente Sicurezza ed Energia
Array ( [id] => 1465 [azienda_id] => 280 [lauree] => {null} [settore] => [ruolo] => [inserimento] => [time_c] => 0 [last_mod] => 1758182212 [title] => Master di Alta Formazione in Qualità Ambiente Sicurezza ed Energia [body] =>

Master riconosciuto AICQ-SICEV


MODALIT
À DI SVOLGIMENTO:

E-LEARNING sincrona (formula WEEKEND)

DESCRIZIONE:

È un percorso di specializzazione orientato a formare professionisti in grado di pianificare e implementare Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia, applicabili trasversalmente alla maggioranza dei settori aziendali. L’intero percorso formativo nasce con l’obiettivo di trasferire competenze professionali specifiche, focalizzando l’attenzione sullo sviluppo di sistemi di gestione integrati (Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Energia) in conformità ai requisiti obbligatori previsti dalla normativa vigente e agli standard internazionali di riferimento, così da creare una delle figure professionali più richieste nel mercato del lavoro.

Il Master di Alta Formazione in Qualità, Ambiente. Sicurezza ed Energia riconosciuto AICQ-SICEV ha la durata complessiva di 96 ore di attività formativa, con lezioni frontali alternate ad esercitazioni. Le lezioni si svolgono in formula weekend e in modalità E-LEARNING.

Al termine del percorso formativo i partecipanti otterranno 10 attestati di formazione riconosciuti per le qualifiche professionali di:

  1. Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Metodologie di Audit ai sensi di UNI EN ISO 19011:2018 E ISO 17021-1:2015 (corso riconosciuto AICQ – SICEV);

  2. Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità ai sensi di UNI EN ISO 9001:2015 (corso riconosciuto AICQ – SICEV);

  3. Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione per l'Ambiente ai sensi di UNI EN ISO 14001:2015 (corso riconosciuto AICQ – SICEV);

  4. Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi di UNI EN ISO 45001:2018 (corso riconosciuto AICQ-SICEV);

  5. Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione per l'Energia ai sensi di UNI EN ISO 50001:2018 (corso riconosciuto AICQ-SICEV);

  6. Attestato di Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015;

  7. Attestato di Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione per l'Ambiente ISO 14001:2015;

  8. Attestato di Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro ISO 45001:2018;

  9. Attestato di Consulente e Progettista di Sistemi di Gestione per l'Energia ISO 50001:2018;

  10. ATTESTATO FINALE DI MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN QUALITÀ AMBIENTE SICUREZZA ED ENERGIA (riconosciuto AICQ-SICEV) subordinato al completamento del programma formativo attraverso la frequenza ad almeno l'80% delle ore di lezione.

Le qualifiche professionali rilasciate sono riconosciute e certificate a livello nazionale e internazionale. Al termine del Master, il profilo sarà in grado di ricoprire i seguenti ruoli:

  • Responsabile del sistema Qualità, Responsabile Ambientale, Responsabile Sicurezza; Lead Auditor/ valutatore Interno ed Esterno Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia presso aziende clienti, fornitori o terze parti.

  • Progettista e consulente di sistemi di Gestione per la Qualità, per l’Ambiente, per la Sicurezza e di Sistemi di un sistema di Gestione integrato,

  • Responsabile della Gestione degli aspetti ambientali di un’azienda;

  • Consulente presso Studi Professionali orientati alla implementazione di sistemi di gestione Qualità, Ambiente, sicurezza ed Energia.

REQUISITI:
La partecipazione al master di alta formazione è subordinata a un colloquio motivazionale. I principali destinatari sono:

  • Personale aziendale (impiegati, dirigenti, manager, responsabili) nell’ambito di qualità ambiente Sicurezza e/o Energia, interessati a implementare o migliorare i propri sistemi di gestione integrati;

  • Liberi professionisti, consulenti, auditor e lead auditor che operano per conto di Organismi di Certificazione, funzionari di Enti Pubblici ecc.;

  • Giovani laureati interessati a un inserimento più rapido e consapevole nel mondo del lavoro.

    Possono acquisire importanti vantaggi professionali i laureati (o laureandi) in discipline scientifiche fra cui:

  • Laurea in Ingegneria

  • Laurea in Ingegneria Industriale

  • Laurea in Ingegneria Gestionale

  • Laurea in Biologia o affini

  • Laurea in Biotecnologie

  • Laurea in Scienze Farmaceutiche

  • Laurea in Scienze e Tecnologie per l'ambiente e il Territorio

  • Tecniche della Prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro

  • Giurisprudenza

  • Laurea in Ingegneria Informatica;

  • Laurea in Giurisprudenza;

  • Laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione;

  • Laurea in Sicurezza Informatica;

  • Laurea in Scienze Informatiche;

  • Laurea in Scienze e Tecnologie Informatiche;

  • Laurea in Informatica per la Comunicazione Digitale;

  • Laurea in Statistica e Big Data;

  • Laurea in Ingegneria Elettronica;

  • Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni;

  • Laurea in Economia;

  • Laurea in Comunicazione e Marketing;

  • Laurea in Ingegneria Biomedica;

  • Diploma in Perito Informatico e/o Elettronico;

  • Altro

PER INFO E ISCRIZIONI:
Zaccaria Valentina
338 7008809
0521/503199
info@gruppomidi.it

[short_desc] => [type_candidatura] => 0 [affiliate] => 0 [url] => [visite] => 0 [status] => 1 [livello_istruzione] => 0 [time] => 1753269733 [place_id] => 0 [cords] => [url_rewrite] => master-di-alta-formazione-in-qualita-ambiente-sicurezza-ed-energia [email_object] => [email_address] => [codice] => [visibility_start] => 0 [visibility_end] => 0 [category_start] => 0 [category_end] => 0 [category_position] => 0 [label_button] => [contratto] => [nazione_id] => [regione_id] => [provincia_id] => [cp_name] => [cp_link] => [cp_logo] => array( 0 => '2333175326962998.jpg'); [custom_location] => [candidatura_number] => 0 [user_status] => [anno] => 20 [areastudio] => {2}{3}{5}{7}{4}{10}{6} [custom_area_studio] => [apply] => 0 [english] => 0 )
Sr. Technician - QC Chemical Laboratory
Array ( [id] => 1539 [azienda_id] => 218 [lauree] => {59}{68} [settore] => [ruolo] => [inserimento] => [time_c] => 0 [last_mod] => 1762869243 [title] => Sr. Technician - QC Chemical Laboratory [body] =>

 

Eli Lilly Italia è alla ricerca di un QC Chemical Laboratory Sr. Technician per il laboratorio chimico di controllo qualità presso lo stabilimento di Sesto Fiorentino. La figura selezionata sarà coinvolta in attività analitiche e strumentali, contribuendo alla qualità e sicurezza dei processi produttivi.

Responsabilità principali

  • Esecuzione di test analitici, garantendo la conformità alle metodiche e normative vigenti.

  • Analisi quantitative e qualitative su materie prime.

  • Test strumentali e verifica delle caratteristiche chimico-fisiche su prodotti finiti e in stabilità.

  • Analisi chimiche su API ed eccipienti.

  • Campionamento e analisi dei fluidi di stabilimento.

  • Preparazione di reagenti e soluzioni per test analitici, nel rispetto di GMP e SOP aziendali.

  • Manutenzione generale e calibrazione della strumentazione di laboratorio.

  • Gestione e interpretazione dei dati analitici tramite software specifici (Empower, SmartLab).

  • Gestione dei campioni e inserimento dati nei sistemi informatici (Darwin LIMS).

 

La figura contribuirà inoltre alla manutenzione e calibrazione della strumentazione di laboratorio, che comprende HPLC, spettrofotometri IR e FTIR, pHmetri, conducimetri, centrifughe e viscosimetri di Hopple. Sarà essenziale garantire il rispetto degli standard di qualità aziendali e collaborare con il team HSE per assicurare la sicurezza dell’ambiente di lavoro.

 

Requisiti richiesti:

  • Laurea Magistrale in Chimica o CTF

  • Conoscenza strumentazione laboratorio chimico (i.e. HPLC, spettrofotometro IR e FTIR, pHmetro, conducimetro, centrifuga, viscosimetro di Hopple)

  • Buona conoscenza della lingua inglese

Si richiede la disponibilità a lavorare su turni mattina/pomeriggio

Per questa posizione è previsto inserimento iniziale con contratto a termine.

Ti senti la persona giusta per questa posizione?
📩 Candidati online nella settimana dal 17 al 23 novembre.

 

 

[short_desc] => [type_candidatura] => 0 [affiliate] => 0 [url] => [visite] => 0 [status] => 1 [livello_istruzione] => 0 [time] => 1761832757 [place_id] => 0 [cords] => [url_rewrite] => sr-technician--qc-chemical-laboratory [email_object] => [email_address] => [codice] => [visibility_start] => 0 [visibility_end] => 0 [category_start] => 0 [category_end] => 0 [category_position] => 0 [label_button] => [contratto] => [nazione_id] => [regione_id] => [provincia_id] => [cp_name] => [cp_link] => [cp_logo] => array( 0 => '42371762869239100.jpg'); [custom_location] => [candidatura_number] => 0 [user_status] => [anno] => 20 [areastudio] => {5}{6} [custom_area_studio] => Laurea Magistrale in Chimica o CTF [apply] => 1 [english] => 0 )
Master di Alta Formazione in Quality Assurance - Regulatory Affairs e Persona Responsabile di Dispositivi Medici e Ivd
Array ( [id] => 1466 [azienda_id] => 280 [lauree] => {null} [settore] => [ruolo] => [inserimento] => [time_c] => 0 [last_mod] => 1758182190 [title] => Master di Alta Formazione in Quality Assurance - Regulatory Affairs e Persona Responsabile di Dispositivi Medici e Ivd [body] =>

Master riconosciuto AICQ-SICEV

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO:
E-LEARNING sincrona (formula WEEKEND)

DESCRIZIONE:

Gruppo MIDI S.r.l., Società di Alta Formazione Professionale Certificata, seleziona un massimo di 20 partecipanti per un percorso formativo finalizzato alla creazione di professionisti altamente specializzati nel settore dei Dispositivi Medici e della Diagnostica in Vitro.

Al termine di questo percorso formativo, il candidato avrà maturato competenze e ottenuto, oltre all'attestato di Master, diversi attestati di corsi riconosciuti per qualifiche come Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione Qualità, Quality Assurance & Regulatory Affairs di Dispositivi Medici e IVD ai sensi dei nuovi regolamenti MDR (CE 745) e IVDR (CE 746), Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione Qualità di Dispositivi Medici ai sensi di ISO 13485:2016, Auditor del programma MDSAP (Medical Device Single Audit Program), così da diventare uno dei professionisti più ricercati del momento in questi ambiti.

Il Master è inoltre propedeutico all'ottenimento della qualifica di persona responsabile dei dispositivi medici (PR/PRRC) iscrivendosi al registro AICQ-SICEV R.R.N.D.M. Tali professionisti sono diventati fondamentali per tutte le aziende coinvolte nella filiera produttiva dei DM a seguito delle recenti novità a livello di regolamenti cogenti e di norme volontarie.

Gruppo MIDI S.r.l., metterà a disposizione docenti altamente qualificati, professionisti autorevoli del settore al fine di fornire piene competenze pratiche ai partecipanti. E' richiesta una laurea in ambito scientifico / ingegneristico o un diploma di perito chimico biologico. I candidati selezionati, dopo un colloquio motivazionale, potranno accedere a borse di studio pari al 20% del costo totale del corso.

La durata del Master è di 112 ore in via telematica e in formula "weekend”. Al termine del percorso formativo, previo superamento dei previsti esami, i partecipanti otterranno 6 attestati di formazione riconosciuti per le qualifiche professionali di:

1) AUDITOR / LEAD AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE: METODOLOGIE DI AUDIT AI SENSI DELLA NORMA UNI EN ISO 19011 E ISO 17021 - (CORSO RIC. AICQ-SICEV), previo superamento dell'esame finale;

2) AUDITOR / LEAD AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ AI SENSI DELLA NORMA UNI EN ISO 9001:2015 - (CORSO RIC. AICQ-SICEV), previo superamento dell'esame finale;

3) QUALITY ASSURANCE & REGULATORY AFFAIRS PER I DISPOSITIVI MEDICI E DIAGNOSTICA IN VITRO IN CONFORMITÀ AI REGOLAMENTI 745 / 746 e ALLA NORMA ISO 14971 - (CORSO RIC. AICQ-SICEV), previo superamento dell'esame finale;

4) AUDITOR / LEAD AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ DI DISPOSITIVI MEDICI AI SENSI DELLA NORMA UNI EN ISO 13485:2016 - (CORSO RIC. AICQ-SICEV), previo superamento dell'esame finale;

5) AUDITOR DI PROGRAMMA MDSAP (Medical Device Single Audit Program) - (CORSO RIC. AICQ-SICEV), previo superamento dell'esame finale;

6) ATTESTATO FINALE DI MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN QUALITY ASSURANCE - REGULATORY AFFAIRS E PERSONA RESPONSABILE DI DISPOSITIVI MEDICI E IVD (RIC. AICQ-SICEV) subordinato al completamento del programma formativo attraverso la frequenza ad almeno l'80% delle ore di lezione.

 

Le qualifiche professionali rilasciate sono riconosciute e certificate a livello nazionale e internazionale. Le competenze acquisite permetteranno ai partecipanti di lavorare come:

- addetti o responsabili di assicurazione qualità, affari regolatori e/o come Persona Responsabile nei settori dispositivi medici - IVD e affini;

- consulenti per auditing - QA e RA nei settori Dispositivi Medici - IN VITRO DIAGNOSTICS e lungo le relative filiere;

- collaboratori di enti di certificazione.

Le qualifiche conseguite come Auditor/Lead Auditor (valutatore interno ed esterno) permetteranno di lavorare presso aziende clienti, fornitori o Enti di Certificazione, e di poter avere le competenze qualificate per condurre Audit di prima e seconda parte, nonché a poter seguire l'iter di certificazione per poter svolgere audit di terza parte.

REQUISITI:

La partecipazione al master di alta formazione certificata è subordinata a un colloquio motivazionale. I principali destinatari sono:

- Personale aziendale (impiegati, dirigenti, manager, responsabili) operante nei settori biomedicale, farmaceutico, chimico, cosmetico, elettronico e informatico;

- Liberi professionisti (consulenti, auditor/lead auditor ecc…) che operano per conto di Organismi di Certificazione, funzionari di Enti Pubblici;

- Giovani laureati interessati a un inserimento più rapido e qualificato nel settore dei Dispositivi Medici, IVD e affini.

Possono acquisire importanti vantaggi professionali i laureati (o laureandi) in discipline scientifiche fra cui:

- Ingegneria Biomedica e affini;

- Medicina e Chirurgia;

- Farmacia / Chimica e tecnologie Farmaceutiche (CTF) e affini;

- Biologia e affini;

- Tecniche di Laboratorio Biomedico;

- Biotecnologie e affini;

- Chimica e affini;

- diplomati come Periti Chimici o Biotecnologie.

PER INFO E ISCRIZIONI:
Zaccaria Valentina
338 7008809
0521/503199
info@gruppomidi.it

[short_desc] => [type_candidatura] => 0 [affiliate] => 0 [url] => [visite] => 0 [status] => 1 [livello_istruzione] => 0 [time] => 1753270117 [place_id] => 0 [cords] => [url_rewrite] => master-di-alta-formazione-in-quality-assurance--regulatory-affairs-e-persona-responsabile-di-dispositivi-medici-e-ivd [email_object] => [email_address] => [codice] => [visibility_start] => 0 [visibility_end] => 0 [category_start] => 0 [category_end] => 0 [category_position] => 0 [label_button] => [contratto] => [nazione_id] => [regione_id] => [provincia_id] => [cp_name] => [cp_link] => [cp_logo] => array( 0 => '494175326998330.jpg'); [custom_location] => [candidatura_number] => 0 [user_status] => [anno] => 20 [areastudio] => {3}{5}{10}{6} [custom_area_studio] => [apply] => 0 [english] => 0 )
Graduate Internship – Manufacturing & Quality
Array ( [id] => 1541 [azienda_id] => 218 [lauree] => {59}{67}{83}{68} [settore] => [ruolo] => [inserimento] => [time_c] => 0 [last_mod] => 1762869299 [title] => Graduate Internship – Manufacturing & Quality [body] =>

 

Stai per laurearti o hai recentemente conseguito la laurea magistrale? Hai voglia di metterti alla prova e crescere in un ambiente dinamico di produzione farmaceutica? Ti consideri una persona curiosa, desiderosa di imparare e di fare la differenza?

In Lilly, i nostri tirocini offrono un’esperienza pratica fin dal primo giorno. Parteciperai attivamente a progetti significativi che hanno un impatto sulle nostre persone, sui nostri processi e sui pazienti che serviamo. Questa è un’opportunità per imparare, innovare e far parte di un’organizzazione dedicata alla produzione di farmaci salvavita.

I nostri tirocini ti permettono di esplorare diverse aree della nostra organizzazione produttiva, tra cui Qualità, Operazioni, Ingegneria, Supply Chain, Finance, TSMS e HSE (Salute, Sicurezza e Ambiente). Acquisirai un’esperienza preziosa in un’azienda farmaceutica multinazionale, contribuendo concretamente ai suoi obiettivi.

Cosa offriamo:

  • Un tirocinio a tempo pieno della durata di 6 mesi

  • Rimborso mensile di 1.300 € e accesso gratuito alla mensa aziendale

  • Una settimana di onboarding per conoscere la nostra azienda e la nostra cultura

  • Una community di tirocinanti con cui condividere esperienze, conoscenze e idee

  • Un ambiente stimolante e inclusivo dove poter imparare, crescere e avere un impatto reale

Cosa cerchiamo:

  • Laurea magistrale (conseguita o in fase di completamento) in una disciplina scientifica: Ingegneria, Chimica, CTF, Biologia o Biotecnologie

  • Buona conoscenza dell’inglese (livello B2 o superiore)

  • Curiosità per l’ambiente della produzione farmaceutica

  • Spirito di squadra, proattività e buone capacità comunicative

  • Voglia di imparare e motivazione di fronte a nuove sfide

Ti senti la persona giusta per questa posizione?
📩 Candidati online nella settimana dal 17 al 23 novembre.

 

 

[short_desc] => [type_candidatura] => 0 [affiliate] => 0 [url] => [visite] => 0 [status] => 1 [livello_istruzione] => 0 [time] => 1761833206 [place_id] => 0 [cords] => [url_rewrite] => graduate-internship-–-manufacturing-quality [email_object] => [email_address] => [codice] => [visibility_start] => 0 [visibility_end] => 0 [category_start] => 0 [category_end] => 0 [category_position] => 0 [label_button] => [contratto] => [nazione_id] => [regione_id] => [provincia_id] => [cp_name] => [cp_link] => [cp_logo] => array( 0 => '1850176286927376.jpg'); [custom_location] => [candidatura_number] => 0 [user_status] => [anno] => 20 [areastudio] => {3}{5}{6} [custom_area_studio] => Laurea magistrale (conseguita o in fase di completamento) in una disciplina scientifica: Ingegneria, Chimica, CTF, Biologia o Biotecnologie [apply] => 1 [english] => 0 )
Sr. Technician - QC Biological Laboratory
Array ( [id] => 1540 [azienda_id] => 218 [lauree] => {67}{83} [settore] => [ruolo] => [inserimento] => [time_c] => 0 [last_mod] => 1762869261 [title] => Sr. Technician - QC Biological Laboratory [body] =>

 

Eli Lilly Italia, per lo stabilimento di Sesto Fiorentino, è alla ricerca di una risorsa da inserire in qualità di QC Biological Laboratory Technician.

Le principali responsabilità del ruolo sono legate all’esecuzione dei seguenti test di laboratorio in conformità con le GMP e le SOP aziendali:

  • Test biologici su eccipienti e API

  • Test biologici in-process e su prodotto semi-finito

  • Test di sterilità

  • Dosaggio delle endotossine batteriche

  • Conta microbica totale

  • Identificazioni microbiche

  • Bioassay, Bioburden Testing

  • Analisi conta particellare (HIAC ROYCO)

  • Gestione dati e analisi attraverso sistemi informatici (CAPA,TrackWise, GMARS, SMARTLAB, DarwinLIMS)

  • Scrittura di procedure di laboratorio

  • Scrittura protocolli di convalida e report

  • Lettura terreni e monitoraggio ambientale

  • Effettuare campionamenti delle Clean Utilities, ispezione media fill

  • Partecipare alla pulizia e al buon mantenimento del laboratorio

  

Requisiti minimi richiesti:

  • Laurea Magistrale in Biologia o Biotecnologie

  • Esperienza pregressa in laboratorio biologico/microbiologico

  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello B2)

Si richiede la disponibilità a lavorare su turni mattina/pomeriggio

Per questa posizione è previsto inserimento iniziale con contratto a termine.

 

Ti senti la persona giusta per questa posizione?
📩 Candidati online nella settimana dal 17 al 23 novembre.

 

[short_desc] => [type_candidatura] => 0 [affiliate] => 0 [url] => [visite] => 0 [status] => 1 [livello_istruzione] => 0 [time] => 1761833076 [place_id] => 0 [cords] => [url_rewrite] => sr-technician--qc-biological-laboratory [email_object] => [email_address] => [codice] => [visibility_start] => 0 [visibility_end] => 0 [category_start] => 0 [category_end] => 0 [category_position] => 0 [label_button] => [contratto] => [nazione_id] => [regione_id] => [provincia_id] => [cp_name] => [cp_link] => [cp_logo] => array( 0 => '4199176286925797.jpg'); [custom_location] => [candidatura_number] => 0 [user_status] => [anno] => 20 [areastudio] => {6} [custom_area_studio] => Laurea Magistrale in Biologia o Biotecnologie [apply] => 1 [english] => 0 )
Master di Alta Formazione in Qualità e Sicurezza Agroalimentare
Array ( [id] => 1464 [azienda_id] => 280 [lauree] => {null} [settore] => [ruolo] => [inserimento] => [time_c] => 0 [last_mod] => 1758182236 [title] => Master di Alta Formazione in Qualità e Sicurezza Agroalimentare [body] =>

Master riconosciuto AICQ-SICEV


MODALIT
À DI SVOLGIMENTO:

E-LEARNING sincrona (formula WEEKEND)

DESCRIZIONE:

È un percorso di specializzazione rivolto a chi intende ampliare le proprie conoscenze e competenze, operando in un ambito complesso e in continua evoluzione come quello del food, nello specifico sull'implementazione e il controllo dei sistemi di gestione aziendali al fine di garantire la qualità e la sicurezza alimentare lungo tutta la filiera. L’intero percorso formativo nasce con l’obiettivo di trasferire competenze professionali specifiche nel settore agroalimentare, focalizzandosi sullo sviluppo di sistemi di gestione della qualità e della sicurezza degli alimenti, nonchè sulla prevenzione e sulla gestione delle eventuali problematiche (incluse allerte, gestione delle crisi, richiami e ritiri dal mercato).
Il Master di Alta Formazione in Qualità e Sicurezza Agroalimentare riconosciuto da AICQ-SICEV ha la durata complessiva di 120 ore di attività formativa, con lezioni frontali alternate ad esercitazioni. Le lezioni si svolgono in formula weekend e in modalità E-LEARNING.

Al termine del percorso formativo i partecipanti otterranno 10 attestati di formazione riconosciuti per le qualifiche professionali di:

  1. Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione Metodologie di Audit ai sensi di UNI EN ISO 19011:2018 E ISO 17021-1:2015 (corso riconosciuto AICQ – SICEV);

  2. Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità ai sensi di UNI EN ISO 9001:2015 (corso riconosciuto AICQ – SICEV);

  3. Corso per la qualifica di Esperto di Pianificazione e Gestione del Piano HACCP (corso riconosciuto AICQ-SICEV);

  4. Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare UNI EN ISO 22000:2018 (corso riconosciuto AICQ-SICEV);

  5. Corso per la qualifica di Auditor / Lead Auditor di sistemi FSSC 22000/22002 (corso riconosciuto AICQ-SICEV) e food defence;

  6. Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Rintracciabilità ai sensi di ISO 22005:2008 (corso riconosciuto AICQ – SICEV);

  7. Auditor Interno per lo Standard Global G.A.P. (corso riconosciuto AICQ – SICEV);

  8. Auditor Interno per gli Standard BRCGS e IFS (corso riconosciuto AICQ – SICEV);

  9. Auditor Interno per il PEST MANAGEMENT, ai sensi di UNI EN 16636:2015 e UNI 11381:2010 (corso riconosciuto AICQ – SICEV);

  10. ATTESTATO FINALE DI MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN QUALITÀ E SICUREZZA AGROALIMENTARE (riconosciuto AICQ-SICEV) subordinato al completamento del programma formativo attraverso la frequenza ad almeno l'80% delle ore di lezione.

Le qualifiche professionali rilasciate sono riconosciute e certificate a livello nazionale e internazionale. Grazie alle qualifiche conseguite, il profilo sarà in grado di lavorare, fra gli altri, con i seguenti ruoli:

  • Addetto / Responsabile Gestione Qualità e/o Sicurezza Alimentare presso aziende agroalimentari che si occupano di trasformazione e/o commercializzazione di alimenti e bevande;

  • Consulente presso Studi Professionali orientati alla implementazione di sistemi di gestione per la qualità e per la sicurezza alimentare;

  • Collaboratore di Studi Associati orientati allo sviluppo di strategie tese all’assistenza tecnica di aziende agroalimentari che necessitano di implementare standard BRCGS, IFS, ISO 22000, ISO 9001, ISO 22005, Food Defence;

  • Auditor/Responsabile Assicurazione Qualità presso la Grande distribuzione Organizzata;

  • Collaboratore di Enti di Certificazione.

 

REQUISITI:
La partecipazione al master di alta formazione certificata è subordinata a un colloquio motivazionale. I principali destinatari sono:

  • Personale aziendale (impiegati, dirigenti, manager, responsabili) nell’ambito di qualità e sicurezza agroalimentare,interessati a implementare o migliorare i propri sistemi di gestione;

  • Liberi professionisti, consulenti, auditor e lead auditor che operano per conto di Organismi di Certificazione, funzionari di Enti Pubblici;

  • Giovani laureati interessati a un inserimento più rapido e consapevole nel mondo del lavoro in ambito agroalimentare.

    Possono acquisire importanti vantaggi professionali i laureati (o laureandi) in discipline scientifiche fra cui:

  • Scienze e Tecnologie Alimentari

  • Medicina Veterinaria

  • Sicurezza igienico Sanitaria degli alimenti

  • Produzioni Animali

  • Scienze Agrarie,

  • Biologia e affini

  • Biotecnologie e affini

  • Chimica e affini

  • Alimentazione e Nutrizione Umana,

  • Viticoltura ed enologia e affini;

  • Giovani diplomati quali Periti Agrari, Chimici, Agrotecnici o in Biotecnologie.

PER INFO E ISCRIZIONI:
Zaccaria Valentina
338 7008809
0521/503199
info@gruppomidi.it

[short_desc] => [type_candidatura] => 0 [affiliate] => 0 [url] => [visite] => 0 [status] => 1 [livello_istruzione] => 0 [time] => 1753269503 [place_id] => 0 [cords] => [url_rewrite] => master-di-alta-formazione-in-qualita-e-sicurezza-agroalimentare [email_object] => [email_address] => [codice] => [visibility_start] => 0 [visibility_end] => 0 [category_start] => 0 [category_end] => 0 [category_position] => 0 [label_button] => [contratto] => [nazione_id] => [regione_id] => [provincia_id] => [cp_name] => [cp_link] => [cp_logo] => array( 0 => '2909175326933545.jpg'); [custom_location] => [candidatura_number] => 0 [user_status] => [anno] => 20 [areastudio] => {2}{5}{7}{10}{6} [custom_area_studio] => [apply] => 0 [english] => 0 )
Show all

Show up your talent!

Log-in, access the content and prepare yourself for the event.

or register now if you do not have an account yet