PIAM BRUSCHETTINI

PIAM BRUSCHETTINI
PIAM Farmaceutici è una dinamica impresa genovese a forte vocazione internazionale che combina con successo una storia centenaria con lo slancio innovativo di una startup.
Questa sintesi virtuosa tra tradizione e innovazione consente all'azienda di distinguersi per la sua capacità di affrontare con agilità le sfide di un settore complesso e in continua evoluzione.
PIAM si è affermata come un attore di rilievo nel panorama globale in aree terapeutiche come il Cardiovascolare, il Sistema Nervoso Centrale, l'Oftalmico e le Malattie Rare. Un risultato frutto dell’approccio
integrato che coniuga innovazione e qualità, insieme a una visione fortemente orientata alla creazione di valore per i pazienti.
Una nuova era di crescita e trasformazione
Con l'Amministratore Delegato Andrea Maini, chiamato nel 2014 a guidare PIAM, l'azienda ha intrapreso un processo di trasformazione profonda che ha portato ad una crescita esponenziale del fatturato, più che quadruplicato in 8 anni.
Nel luglio 2022, con l'acquisizione di Bruschettini S.r.l., anch'essa una storica azienda genovese di proprietà dell'omonimo imprenditore, già socio di PIAM, l’azienda mette a segno un’operazione cruciale per la creazione di un polo farmaceutico all'avanguardia nel capoluogo ligure.
Inoltre, L'adozione di moderni sistemi di gestione, come la metodologia SOP (Standard Operating Procedures), assicura che tutte le attività aziendali siano condotte secondo standard elevati di efficienza e
qualità. Questo modello gestionale avanzato supporta PIAM nel mantenere un'organizzazione snella e reattiva, in grado di affrontare con successo le sfide del mercato globale.
Un'impronta globale in continua espansione
Un altro tassello importante della strategia di PIAM è la sua consolidata presenza sui mercati internazionali, un exploit unico per un’azienda di dimensioni medie nel settore farmaceutico. Questo footprint globale è merito anche della vocazione internazionale portata in dote da Bruschettini, affermatasi da tempo grazie ai suoi Prodotti Biologici registrati in mercati strategici come la Cina e i paesi del
Sud-Est asiatico, e alla sua gamma di prodotti Oftalmici di alta qualità riconosciuti in nazioni chiave quali la Germania e i principali paesi europei.
L’espansione internazionale non solo dimostra la capacità di PIAM di competere su scala globale, ma sottolinea anche il suo impegno nel portare l'innovazione italiana oltre i confini nazionali.
Grazie a una rete di partnership strategiche, accordi di distribuzione e licenze, PIAM esporta oggi in oltre 45 Paesi in tutti i continenti, dimostrando la capacità di competere e affermarsi in un contesto globale sempre più dinamico e competitivo.
PIAM: l'innovazione incrementale al servizio del paziente
L'innovazione incrementale, ambito cruciale dell'R&D farmaceutica che mira a sviluppare e perfezionare terapie ad alto impatto clinico, rappresenta un filone strategico su cui PIAM ha scelto di puntare, facendone un tratto distintivo del proprio modello di business.
In stretta collaborazione con la classe medica, l'azienda studia ed interpreta le esigenze dei pazienti per formulare trattamenti efficaci, pratici e di comoda somministrazione.
Grazie agli investimenti in innovazione incrementale, PIAM è impegnata nella creazione di farmaci più potenti, sicuri e di facile assunzione, massimizzando l'aderenza terapeutica e il successo delle cure, migliorando significativamente la qualità di vita dei pazienti e riducendo al contempo gli oneri del sistema sanitario legati alla discontinuità delle terapie.