BOEHRINGER INGELHEIM

BOEHRINGER INGELHEIM
Boehringer Ingelheim si impegna nello sviluppo di terapie fortemente innovative che possano migliorare la vita delle persone e degli animali. In qualità di azienda biofarmaceutica guidata dalla ricerca, l’azienda crea valore attraverso l’innovazione in ambiti in cui ci sono ancora bisogni terapeutici insoddisfatti. Fondata nel 1885, Boehringer Ingelheim è, da allora, una azienda a proprietà familiare con una visione di lungo periodo. Oltre 53.000 collaboratori operano nelle due aree di business, Human Pharma e Animal Health, in oltre 130 mercati. Nel 2022 Boehringer Ingelheim ha ottenuto un fatturato netto di 24,1 miliardi di euro con significativi investimenti in Ricerca & Sviluppo pari a circa 5 miliardi di euro. In Italia il Gruppo è presente con circa 1000 collaboratori, su tre sedi in Lombardia e Veneto. A Milano si trova l’headquarter della filiale italiana che, dall’aprile 2022, si è trasferito in un nuovo edificio certificato LEED – Platinum, la più alta certificazione ottenibile in termini di sostenibilità ed eco-compatibilità e WELL – Bronze in termini di salute e benessere degli occupanti, rientrando nell’ambito delle azioni volte a migliorare e consolidare l’impronta green aziendale. Gli uffici ospitano le Business Unit Human Pharma e Animal Health, oltre agli uffici delle altre funzioni aziendali. Fanno parte del gruppo italiano anche due stabilimenti produttivi rispettivamente a Fornovo San Giovanni (Bergamo), sede di Bidachem S.p.A., polo strategico del Gruppo a livello mondiale, dedicato alla produzione di principi attivi e Noventa Padovana (Padova), sito produttivo di vaccini veterinari.