MyCroScope: Percorsi di formazione per CRA e professionisti della Ricerca Clinica
📌 2 Marzo - ore 14.30
MyCroScope è la nuova scuola di formazione AICRO, pensata per approfondire i temi principali delle norme di Buona Pratica Clinica – Good Clinical Practice (GCP).
I docenti coinvolti nella scuola MyCroScope sono professionisti di CRO associate ad AICRO, con decenni di esperienza in ricerca clinica e porteranno un contributo non solo teorico, ma condivideranno aspetti pratici del loro impegno quotidiano in ambito di studi clinici.
Altro elemento importante è la varietà aziendale che i nostri docenti rappresentano: dalla grande alla piccola CRO. Sarà particolarmente utile per i partecipanti capire come l’organizzazione dei ruoli in ricerca clinica si declini e si applichi in CRO di diverse dimensioni ed avranno l’opportunità di cogliere gli aspetti più significativi di queste realtà aziendali, per potersi orientare con maggiore consapevolezza nella individuazione del proprio percorso professionale in questo ambito.
Il corso di studi, della durata di 3 settimane, si propone di formare personale da inserire nel mondo del lavoro attraverso una rassegna dei cardini della ricerca, utili ai futuri operatori del settore.
Le macro aree affrontate sono impostate per coprire le attività indispensabili per GCP nella conduzione degli studi clinici.
TARGET:
Ci rivolgiamo a chi abbia conseguito il diploma di laurea magistrale per il ciclo di studi di Scienze della Vita o che sia iscritto all’ultimo anno di frequenza.
Inoltre il corso è aperto a giovani professionisti già inseriti nel mondo del lavoro che abbiano necessità di approfondire gli elementi chiave della ricerca clinica.
Le iscrizioni verranno accolte con un criterio temporale per ordine di arrivo, fino a un massimo di 25 partecipanti.
SPEAKERS:
Elena Manna - Manager R&D Solutions - IQVIA Italia
Elena Ottavianelli - Direttore Scientifico AICRO
Carlo Curti - ex studente MyCroScope, ora Clinical Research Associate in Medpace
Clicca sul bottone "REGISTER" per registrarti. Riceverai il giorno prima del webinar il link personalizzato per accedere alla diretta.
IMPORTANTE: la diretta sarà accessibile fino ad un massimo di 500 persone.
Ti aspettiamo online!