Stage: Lean & Performance - Anagni (FR)
Si offre uno stage curriculare o extracurriculare di 6 mesi a tempo pieno, con possibilità di proroga. Sede Anagni (Frosinone) nello stabilimento produttivo, dedicato alla produzione di farmaci sterili iniettabili. È previsto un rimborso spese e accesso gratuito alla mensa aziendale. Il sito produttivo di Anagni è raggiungibile solo con mezzi propri.
Descrizione:
La risorsa sarà inserita nel Dipartimento Lean & Performance dell'organizzazione SMS (Sanofi Manufacturing System) e supporterà il Tutor di riferimento in tutte le attività legate alla funzione partecipando attivamente e ricevendo formazione on the job.
Le attività di cui si occuperà saranno principalmente:
- Supporto a SMS Roadmap: affiancamento e supporto alle attività di Lean Deployment, che prevedono periodici check in merito a specifici progetti;
- Supporto alla gestione dello sviluppo standard all’interno del sito produttivo e iniziative di performance-digital tool: la standardizzazione ci consente di parlare la stessa lingua in tutta la rete Sanofi e garantisce che i nostri modi di lavorare siano più semplici, più robusti e più efficaci. E' molto importante verificare l’adeguatezza dello standard ed essere in grado di analizzare i dati relativi ai KPIs monitorati. Il sistema di produzione Sanofi sfrutta una varietà di tecniche per raggiungere l'eccellenza nella produzione industriale quotidiana, tra cui Gemba problem solving (GPS), monitoraggio delle prestazioni mediante Visual Management, + QDCI (concentrandosi su sicurezza, qualità, consegna, costi e coinvolgimento), governance mediante Strategic Cascading e Obeya e la mappatura del flusso di valore. I nostri standard sono inoltre basati sull’utilizzo di tools digitali che vanno a supporto delle pratiche di Lean Manufacturing;
- Studio della metodologia SMS (Sanofi Manufacturing System) per comprendere il funzionamento organizzativo e poter essere di supporto alle altre funzioni;
- Analisi dati: fondamentale essere in grado di fare analisi di dati rilevati (dimestichezza con Excel) con preparazione di grafici e presentazioni necessari per condividere i risultati (monitoraggi giornalieri, settimanali, mensili).
Requisiti:
- Laurea in ingegneria gestionale, ingegneria di processo, biotecnologie, chimica, CTF.
- Ottima conoscenza della lingua inglese (livello B2)
- Buona conoscenza del Pacchetto Office, in particolare Excel
- Conoscenza di Lean Manufacturing e applicazione delle tecniche base di ottimizzazione dei processi
- Automunito/a.