Comunicazione e Marketing Sanitario e Farmaceutico
2^ Edizione
DATA Dal 20 ottobre 2023
SEDE Milano o Live Streaming
DURATA 5 mesi - 7 weekend + 3 live serali
Obiettivi del master
La pandemia ha portato al centro del dibattito pubblico e dell’informazione temi complessi come le politiche sanitarie, la salute pubblica, le teorie scientifiche e la ricerca. La verifica delle fonti, la capacità di riconoscere le fake news e l’abilità nella scrittura per i media tradizionali e digitali sono diventate una priorità per tutti gli operatori del settore Healthcare e della Comunicazione, generalista o scientifica.
Il Master, unico nel suo genere e realizzato in collaborazione con il Corriere della Sera e il Corriere Salute, vuole formare i comunicatori della salute di domani, a cui sono richieste competenze multidisciplinari, che spaziano dalla normativa alla conoscenza delle istituzioni, dalla capacità di leggere i dati in ottica strategica fino all’uso degli strumenti digitali e dei social media.
Con la direzione scientifica di Fiorenza Sarzanini, vicedirettore del Corriere della Sera, e di Luigi Ripamonti, Responsabile di Corriere Salute, e una Faculty di eccellenza composta da rappresentanti istituzionali, manager e consulenti delle più prestigiose realtà del settore, permetterà di comprendere le logiche della comunicazione e del marketing sanitario e farmaceutico, acquisire gli strumenti e le tecniche più innovative per produrre contenuti multimediali in contesti istituzionali, in agenzie di comunicazione e marketing specializzate nel settore Healthcare, in aziende sanitarie e farmaceutiche.
Attraverso una metodologia didattica esperienziale, e l’analisi e discussione di numerose case histories (Novartis, Angelini, Istituto Mario Negri) verranno approfondite le strategie e gli strumenti di comunicazione e storytelling digitale.
Completa il percorso un Workshop di Scrittura e Giornalismo a cura dei giornalisti del Corriere della Sera e di Corriere Salute, per approfondire la Health Literacy in campo Medico -Scientifico e i temi in costante evoluzione per il settore.
E’ previsto infine un Project work finale individuale con discussione e correzione da parte dei direttori scientifici.
I destinatari del master sono giornalisti, professionisti, manager o junior di funzione che operano nel settore Healthcare (Aziende pharma o biotech, agenzie di comunicazione, riviste tecnico-scientifiche o generaliste, quotidiani, siti web o realtà di informazione) che desiderano acquisire conoscenze innovative e competenze digitali di comunicazione e marketing da applicare nei settori sanitario, farmaceutico e biomedicale.