UNIVERSITA' BICOCCA

UNIVERSITA' BICOCCA
CHI SIAMO
L'Università degli Studi di Milano Bicocca è un Ateneo multidisciplinare che propone un'ampia offerta formativa, anche post-laurea, in 7 aree disciplinari economica-statistica, giuridica, medica, sociologica, psicologica, scientifica e delle scienze umane.
Se sceglierai di studiare in Bicocca ti troverai in un ateneo giovane, dinamico, aperto all’innovazione, attento alle esigenze degli studenti e ai primi posti delle classifiche nazionali ed internazionali. Un campus che offre aule e laboratori all’avanguardia, una moderna biblioteca divisa in 3 sedi a seconda degli ambiti di interesse, ma anche servizi di orientamento, accoglienza, ristorazione e socializzazione oltre a molte strutture sportive e ricreative.
Tutti i corsi di studio dell’Ateneo Bicocca condividono l'obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze, le metodologie e la mentalità atte a contribuire allo sviluppo scientiļ¬co adattandosi alla costante e rapida evoluzione di metodi, tecnologie e processi che contraddistinguono le società industrializzate.
Ecco alcuni dei corsi di laurea magistrale che potrebbero interessarti:
ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR SCIENCE AND TECHNOLOGY, ASTROPHYSICS AND SPACE PHYSICS, BIOLOGIA,
BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI, DATA SCIENCE, FISICA, INFORMATICA, MARINE SCIENCES - SCIENZE MARINE, MATEMATICA, MATERIALS SCIENCE, SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE, SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE, SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO, TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE, BIOTECNOLOGIE MEDICHE
Maggiori informazioni https://www.unimib.it/didattica/offerta-formativa/corsi-laurea-iscrizioni
JOB PLACEMENT
Il servizio Job Placement fornisce ai propri studenti, laureandi, laureati, dottorandi e dottori di ricerca il supporto necessario per l’inserimento nel mondo del lavoro e collabora con aziende ed enti alla ricerca di profili professionali qualificati attraverso diverse attività e iniziative:
- il portale Job Placement-AlmaLaurea per inviare candidatura alle oltre 7000 offerte di stage e lavoro pubblicate ogni anno,
- gestione dello stage extracurriculare, attivabile solo dopo il conseguimento del titolo,
- servizi di CV check e consulenza individuale di carriera, seminari JOBtalk per dialogare con gli Alumni Bicocca,
- seminari di orientamento al lavoro, per impostare la propria strategia di ricerca attiva del lavoro,
- presentazioni aziendali, recruiting day e career Day.
Maggiori informazioni https://www.unimib.it/jobplacement
DOTTORATO DI RICERCA
La Scuola di Dottorato dell’Università di Milano-Bicocca comprende 19 corsi di dottorato suddivisi in 7 aree disciplinari.
https://www.unimib.it/didattica/dottorato-ricerca
La Scuola di Dottorato ha proficue collaborazioni con più di 150 Aziende italiane e straniere per percorsi di dottorato congiunti su temi di ricerca avanzata e innovazione. Circa il 30% dei percorsi di dottorato nelle scienze umane, naturali, mediche, economiche e giuridiche del nostro Ateneo è volto a sviluppare progetti di ricerca in sinergia con le imprese.
Il bando di ammissione ai corsi di dottorato 39°ciclo a.a. 2023/2024 verrà pubblicato il 21 marzo 2023
e sarà articolato in due sessioni distinte, in cui verranno bandite le borse finanziate dall’Ateneo e le posizioni finanziate da soggetti esterni e da finanziamenti congiunti imprese/PNRR, alto apprendistato e executive.
https://www.unimib.it/didattica/offerta-formativa/dottorato-ricerca/accedere-al-dottorato
L’Università degli studi di Milano-Bicocca propone alle imprese, anche per il ciclo 39° di dottorato a.a. 2023/2024, la possibilità di cofinanziare una o più borse di dottorato investendo il 50% dei fondi necessari per coprire l'importo standard di una borsa. Questo è possibile grazie a quanto previsto dal decreto ministeriale n.117 del 2 marzo 2023, che prevede l'assegnazione di borse alle Università, cofinanziate a da parte dell’Unione europea e da parte dell’iniziativa Next Generation EU.
Le borse cofinanziate si inseriscono nel programma PNRR e in particolare riguardano la Missione 4 componente 2 Investimento 3.3 del PNRR relativo ai dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese e promuovono l’assunzione dei ricercatori dalle imprese. Le borse attivate, cofinanziate da Imprese, prevedranno un periodo di studio e di ricerca in impresa e all'estero e saranno attribuite per progetti con tematiche coerenti con gli obiettivi del PNRR.
Per maggiori informazioni, si invita a consultare la pagina dedicata a Dottorato e imprese.
Per ulteriori informazioni, contattare la Scuola di Dottorato ( dottorati@unimib.it ).
LAVORA CON NOI
Nella sezione lavora con noi https://www.unimib.it/concorsi puoi consultare tutti i bandi aperti per lavorare in Bicocca: ci sono tantissime opportunità in cui è richiesta espressamente la laurea in ambito scientifico!
Offriamo un ambiente di lavoro giovane, internazionale, flessibile, inclusivo, attento alla sostenibilità ambientale e all'innovazione tecnologica, dove le persone possono far crescere le proprie competenze e mettere in pratica le proprie attitudini, un ambiente dinamico che valorizza la collaborazione e il lavoro di squadra.
Nella pagina https://www.unimib.it/lavora-noi/bicoccacercate potrai scoprire la comunità Bicocca conoscere i percorsi professionali, le opportunità di crescita e i vantaggi di un lavoro nel nostro Ateneo.