Vai al contenuto principale

FORMAZIONE NEL FARMACEUTICO

FORMAZIONE NEL FARMACEUTICO

La piattaforma FormazioneNelFarmaceutico.com

FormazioneNelFarmaceutico.com è una piattaforma di e-learning rivolta a coloro che sono interessati al mondo della ricerca clinica.
Fondata nel 2017 FormazioneNelFarmacutico.com attualmente conta oltre 4000 utenti registrati e 100 videocorsi pubblicati.
Alcuni di questi corsi sono rivolti a profili entry-level che vogliono scoprire il mondo della ricerca clinica, mentre altri sono rivolti a professionisti della ricerca clinica che vogliono migliorare le proprie competenze. Per questo motivo, alcuni corsi sono gratuiti mentre altri sono a pagamento e prevedono il rilascio di un certificato di formazione.
Puoi iscriverti a FormazioneNelFarmacutico.com creando gratuitamente il tuo account personale.

Il grande vantaggio di questa piattaforma consiste nella possibilità di poter seguire i corsi dove e quando vuoi, anche più volte, in modo da approfondire alcuni concetti. Il materiale didattico sarà sempre a tua disposizione sul tuo account.
FormazioneNelFarmacutico.com è stata fondata dal Dott. Stefano Lagravinese, professionista della ricerca clinica con oltre 15 anni di esperienza nel settore.
Ha iniziato la sua carriera come Clinical Research Associate per aziende internazionali e successivamente ha fondato ClinOpsHub, azienda di consulenza in ricerca clinica, diventata Contract Research Organization nel 2019.

Missione CRA - Corso di alta formazione in Ricerca Clinica (www.MissioneCRA.com)

Nel 2013 Stefano Lagravinese ha fondato il corso di alta formazione in ricerca clinica “Missione CRA”. Questo corso è rivolto a coloro che vogliono migliorare le proprie conoscenze in ricerca clinica e che vogliono scoprire le opportunità lavorative in questo settore. 

Nato per soddisfare il requisito formativo imposto con il Decreto Ministeriale del 15.11.2011, che definisce i requisiti per accedere alla professione del Clinical Research Associate, il corso Missione CRA è stato trampolino di lancio di centinaia di professionisti del settore.

A partire dal 2013 sono state svolte oltre 50 edizioni del “Missione CRA” formando ben 900 giovani professionisti della ricerca clinica.
Lo scopo del corso “Missione CRA” è:
1. Guidarti nell'affascinante mondo della ricerca clinica, chiarendo nel dettaglio i compiti del CRA e le normative che regolamentano la ricerca clinica;
2. Fornire una panoramica generale dei tanti ruoli professionali coinvolti nel settore;
3. Darti quella carica emotiva per poter fare realmente la differenza nel mondo della ricerca clinica.

A fine corso è previsto il rilascio di un Certificato di partecipazione, in conformità con il DM 15.11.2011 (articolo 4 del decreto, comma b), rilasciato congiuntamente da due CRO italiane.

Se sei interessato alla ricerca clinica ti aspettiamo online al webinar di presentazione.

Company
Title

Corso Missione CRA 71° Edizione
Array ( [id] => 926 [azienda_id] => 166 [lauree] => {null} [settore] => [ruolo] => [inserimento] => [time_c] => 0 [last_mod] => 1678718524 [title] => Corso Missione CRA 71° Edizione [body] =>

Chi: Laureato in Scienze della Vita

Come: cinque week-end spalmati su tre mesi


Dove: online; a scelta la possibilità di seguire l’ultimo week-end in presenza


Quando: 21 marzo 2023, ore 17.00


Perché: per scoprire come mettere a frutto il tuo potenziale nell’affascinante mondo 
della Ricerca Clinica

Desideri mettere a frutto i tuoi talenti e le conoscenze acquisite durante il tuo percorso formativo/universitario?
Desideri vivere da attore principale un mondo innovativo in cui poter fare la differenza?

Il mondo della Ricerca Clinica è un mondo che offre molteplici possibilità, con l’obiettivo di aumentare le conoscenze nell’ambito medico e migliorare l’assistenza ai pazienti.

È un mondo in cui la raccolta delle informazioni è cruciale ed avviene eseguendo indagini sistemiche, in cui esistono protocolli specifici che devono essere seguiti, come
l'ottenimento di approvazioni normative e l'adozione di misure per garantire la conformità legale ed etica.

Iscriviti al Missione CRA ed oltre a ricevere la formazione teorica richiesta dal Decreto Ministeriale del 15 Novembre 2011 per ricoprire la figura del Clinical Research Associate (CRA), comprenderai chi sono gli altri attori del mondo della Ricerca Clinica e quindi identificare il ruolo più adatto a te.

Durante il percorso formativo, potrai interagire con i trainer qualificati che condivideranno con te tutto quello che c’è da sapere sulle tematiche fondamentali, ma anche sui ruoli professionali della Ricerca Clinica.

Parteciperai alle simulazioni di gruppo che ti faranno acquisire competenze professionali importanti e ti offriranno l’opportunità di metterti alla prova. Prenderai parte alle sessioni dedicate alle attività del CRA e alla conduzione di protocolli di ricerca, e scoprirai anche cosa fa lo Study Coordinator, altra figura cardine della ricerca clinica.

Comprenderai l’importanza della Qualità nell’ambito degli studi clinici, anche per le sperimentazioni di Fase 1, per poter avere delle competenze immediatamente spendibili nelle tante unità di Fase 1 italiane.

Grazie alle sessioni dedicate alla revisione del Curriculum Vitae e della Cover Letter, ti sarà più chiaro come mettere a punto la tua strategia di ricerca del lavoro.

Dopo aver partecipato alla sessione in inglese sui metodi di comunicazione utili per un colloquio di lavoro, sarà più facile per te mettere in luce i tuoi punti di forza.

Al termine del percorso formativo:
avrai compreso i principi delle Good Clinical Practice (GCP),
avrai colto i meccanismi che governano lo sviluppo di un nuovo farmaco in un contesto regolato da normative italiane e regolamenti europei,
saprai cosa è la Farmacovigilanza e come si gestiscono gli eventi avversi,
sarai consapevole di quelle che sono le principali sfide e le grandi opportunità del mondo della Ricerca Clinica,
avrai completato le ore formative richieste dal DM 15/11/2011,

ma soprattutto avrai una maggiore consapevolezza di come utilizzare i tuoi talenti affinché tu possa essere quella differenza che desideri vedere nel mondo.

Ti aspettiamo al Bio Pharma Day online, per scoprire il Ruolo del CRA nella Contract Research Organization il 3 marzo 2023 alle 16:30 REGISTRATI QUI

 

[short_desc] => [type_candidatura] => 0 [affiliate] => 0 [url] => [visite] => 0 [status] => 1 [livello_istruzione] => 0 [time] => 1676969666 [place_id] => 0 [cords] => [url_rewrite] => corso-missione-cra-71°-edizione [email_object] => [email_address] => [codice] => [visibility_start] => 0 [visibility_end] => 0 [category_start] => 0 [category_end] => 0 [category_position] => 0 [label_button] => [contratto] => [nazione_id] => [regione_id] => [provincia_id] => [cp_name] => [cp_link] => [cp_logo] => array( 0 => '902316769706395.jpg'); [custom_location] => [candidatura_number] => 0 [user_status] => [anno] => 13 [areastudio] => {5}{6} [custom_area_studio] => Laurea in Scienze della Vita [apply] => 0 [english] => 0 )

Videocorsi gratuiti - Ricerca Clinica
Array ( [id] => 564 [azienda_id] => 166 [lauree] => {null} [settore] => [ruolo] => [inserimento] => [time_c] => 0 [last_mod] => 1677657781 [title] => Videocorsi gratuiti - Ricerca Clinica [body] =>

Segui i seguenti videocorsi gratuiti:

  • Missione CRA online. Il missione CRA è ora anche online. In questo videocorso ti spiego perché partecipare a questo corso in modalità a distanza. LINK

  • Come diventare CRA. I miei consigli per intraprendere una carriera da CRA. LINK

  • Orienta Biotech. Gli Sbocchi professionali nella ricerca clinica. Se hai un profilo scientifico guarda questo ciclo di eventi organizzato con la FiBio, riceverai tante informazioni utili ed esperienze di vita vissuta. LINK

  • Gli sbocchi professionali del Missione CRA. Non solo CRA! Quali sono gli sbocchi professionali del Missione CRA? In questo video ti racconto a quali ruoli potrai ambire dopo il corso. LINK

  • ICH E6 (R2) GCP Investigator site personnel training. In questo videocorso con rilascio di certificato di formazione gratuito fornisco le basi teoriche delle Good Clinical Practice, gli standard internazionali per la conduzione di studi clinici. LINK

 

Live webinar sul ruolo del CRA nella CRO. Ti invito a partecipare alla diretta web al Bio Pharma Day venerd' 3 marzo ore 16.30 - 18.00
Il corso sarà incentrato sul ruolo del CRA nella Contract Research Organization: REGISTRATI QUI

 

 

[short_desc] => [type_candidatura] => 0 [affiliate] => 0 [url] => [visite] => 0 [status] => 1 [livello_istruzione] => 0 [time] => 1632466761 [place_id] => 0 [cords] => [url_rewrite] => videocorsi-gratuiti--ricerca-clinica [email_object] => [email_address] => [codice] => [visibility_start] => 0 [visibility_end] => 0 [category_start] => 0 [category_end] => 0 [category_position] => 0 [label_button] => [contratto] => [nazione_id] => [regione_id] => [provincia_id] => [cp_name] => [cp_link] => [cp_logo] => array( 0 => '2943167697027793.jpg'); [custom_location] => [candidatura_number] => 0 [user_status] => [anno] => 13 [areastudio] => {5}{6} [custom_area_studio] => Laurea in Scienze della Vita [apply] => 0 [english] => 0 )
Title
Open

Webinar

Evento
Location
Tipo
Dettagli